
By Martina
Tra le nuove abitudini di consumo degli italiani entra le auto elettriche e ibride. A riferirlo è l’Istat, che inserisce nel paniere per l’inflazione 2020 proprio i mezzi a emissioni zero.
A rientrare tra le voci di consumo, inoltre, troviamo i monopattini elettrici, il sushi take-away, la consegna di pasti a domicilio, oltre ai trattamenti estetici per uomo e a servizi come quello di applicazione dello smalto semipermanente o di tintoria.
Una mobilità più sostenibile
Ciò che maggiormente emerge dalla nuova statistica Istat è una più accentuata sensibilità della popolazione nei confronti del green e del tema “sostenibilità”. Rispetto allo scorso anno, infatti, il settore dei trasporti ecosostenibili è in aumento dello 0,5%. Una diretta testimonianza di come stia cambiando l’atteggiamento nei confronti delle tematiche ambientali. Nelle abitudini di acquisto degli italiani, infatti, si registra una tendenza alla scelta di prodotti e servizi a impatto zero. E, assieme alle abitudini, si trasforma anche il settore della mobilità.
Dalle statistiche Aci è emerso che nel 2019 le iscrizioni di auto ibride hanno registrato un incremento del 33%. Lo stesso vale per le auto elettriche che, pur rappresentando ancora un mercato di nicchia, sono riuscite a crescere sul mercato, passando da circa 5.000 a 11.000 (+115%).
Rispetto agli anni passati, sia il mercato elettrico che quello ibrido, stanno facendo enormi passi in avanti, a scapito della motorizzazione tradizionale.
Le auto elettriche, infatti, oltre a ridurre l’inquinamento ambientale e acustico, rende possibile anche un notevole risparmio sui consumi e sull’assicurazione Rc auto.
I rischi a cui sono soggetti i veicoli elettrici sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli a cui è soggetta una tradizionale automobile. Assente, infatti, la combustione.
Le auto elettriche di Eppy New Drive
Oltre alle automobili elettriche, un importante incentivo alla mobilità sostenibile arriva senz’altro dai servizi di car sharing e car pooling.
A Latina il servizio di car sharing di Eppy New Drive, nato nel maggio 2018, ha rappresentato una sfida di sostenibilità ambientale ed economica in un territorio, come quello di Latina, che è sempre stato tra quelli con il più alto numero di auto pro capite.
A oggi, possiamo affermare che l’investimento è stato un successo. Molti dei cittadini del capoluogo pontino, infatti, hanno modificato le proprie abitudini di spostamento, optando per una mobilità più green e rispettosa dell’ambiente e scegliendo il servizio di car sharing a Latina di Eppy New Drive.
Il servizio di car sharing di Eppy, infatti, mette a disposizione dei propri clienti automobili 100% elettriche. Le colonnine per la ricarica di auto elettriche a Latina sono facilmente localizzabili tramite l’applicazione di Eppy New Drive o sul sito. Da poco, peraltro, Eppy ha aperto la possibilità di ricaricare presso le proprie colonnine anche le automobili elettriche personali tramite il servizio Eppy Charge.
Il futuro della mobilità è accessibile anche a Latina e si chiama Eppy!
Seguici su Facebook.