
By Martina
“Wall Box, il superbonus «trainato» permetterà di compensare ogni spesa.”
Un’incredibile novità si affaccia al mondo dell’elettrico.
Dopo una partenza lenta e tormentata, finalmente il settore delle auto elettriche inizia il suo decollo, incentivando la diffusione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Un nuovo traguardo raggiunto grazie alle agevolazioni concesse dal Superbonus 110%.
Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, conferma che le colonnine di ricarica e l’implemento di potenza possono da ora essere entrambi gratis.
In che senso?
I limiti di spesa contenuti nell’articolo 119, comma 8, riferiti a dispositivi di ricarica trainati dagli interventi del Superbonus al 110%, permetteranno di compensare ogni spesa per l’installazione di una Wall Box nel box sotto casa o nell’autorimessa coperta o scoperta con posti assegnati.
Inoltre, a partire dal 3 maggio 2021 è attiva la possibilità di non pagare l’aumento di potenza del contatore, finora necessario per le ricariche dei propri veicoli elettrici.
Più potenza senza costi aggiuntivi
Proprio dal 3 maggio 2021 è iniziata la sperimentazione voluta da Arera.
Questa consente l’aumento gratuito di potenza fino a 6 kW, utilizzabile nelle fasce notturne e festive per gli utenti in bassa tensione (delibera 541/2020), a condizione che la Wall Box rispetti le specifiche fissate dall’autorità.
Nessuna spesa prevista, dunque, per l’aumento di potenza del resto indispensabile. Il contratto tipico ha, infatti, una potenza disponibile di 3,3 kW.
Quali vantaggi comporta questa opportunità?
Senza agevolazione ogni kW aggiunto avrebbe comportato un costo fisso annuo stimabile tra i 60 e i 200 euro.
Gratis con il 110%
Gratis sì, ma con delle condizioni.
Arera conferma che i valori massimi detraibili, fissati dall’art.119, comma 8, del DL 34, ora Legge 77 2020, sono:
- Di 2.000 euro per gli edifici unifamiliari;
- Di 1.500 euro sino a otto unità;
- Di 1.200 euro per più di otto.
Non solo. Per ottenere la detrazione cedibile è necessaria una condizione.
L’intervento di installazione della Wall Box dovrà essere eseguito congiuntamente agli interventi “trainanti” di isolamento dell’edificio o di riqualificazione dell’impianto termico.
Tra gli interventi trainati potrebbero essere inclusi quelli che consentono di produrre energie da fonti rinnovabili.
Questa tipologia di interventi, infatti, rende completamente autonoma la ricarica dei veicoli.
Eppy Wall Box, la tua stazione di ricarica personale
Per installare la tua stazione di ricarica personale puoi contattare Eppy new Drive.
Usufruisci delle agevolazioni e degli incentivi statali: da oggi puoi ricaricare la tua auto elettrica direttamente nel giardino di casa tua, nel tuo garage o negli spazi condivisi della tua abitazione!
Cosa aspetti? Ottieni ora la tua personale stazione di ricarica per auto elettriche.
Segui Eppy New Drive su Facebook.