Seguici su
Preservare l'habitat urbano significa impegnarsi per garantire alle persone una casa dove vivere.
05Ott, 22 5 Ottobre 2022News
  • By stratego

Habitat, la Giornata internazionale cade nel mese di ottobre. Lo slogan di quest’anno? “Mind the gap! Non lasciare indietro nessuno”.

L’habitat e la sua buona ‘salute’. Si tratta di una tematica tanto cara all’organizzazione delle Nazioni Unite, che le ha così dedicato una Giornata internazionale ad hoc (correva l’anno 1985). Occorre però fare un salto al 1986, anno in cui viene celebrata per la prima volta in modo ufficiale (A Nairobi, Kenya). È in quest’occasione che viene approvata la cosiddetta ‘Agenda Habitat’, ricca di impegni, schedulati da lì agli anni a seguire.

Ma quale è lo scopo di questa giornataRiflettere, naturalmente, su quelle che sono le condizioni degli insediamenti urbani e delle città nel mondo.

‘Habitat day’ 2022: mind the gap!

Lo slogan di quest’anno è molto eloquente: “mind the gap”. Si auspica quindi che nessuno venga lasciato ‘indietro’, che ognuno viva adeguatamente nel proprio habitat. Parliamo delle popolazioni urbane che vivono nelle metropoli. Il tema è stato molto sentito in tempo di pandemia quando milioni di persone sono cadute sotto la soglia di povertà. Ad oggi si calcola che circa 150 milioni di persone nel mondo vivano senza tetto.

Habitat e green.

Sensibilità nei confronti di chi non può provvedere ad un proprio alloggio, dunque. Ma anche attenzione verso i cambiamenti climatici. Questo è stato il leitmotiv che ha caratterizzato i temi della Giornata internazionale dell’habitat a partire dal 2011 (a Città del Messico), quando la sostenibilità è divenuta un argomento chiave. Il ‘topic’ che si è toccato in particolare? L’analisi del rapporto fra la città e il cambiamento climatico. Allo stesso modo, nel 2021, la tematica si è riproposta, inculcando negli addetti ai lavori concetti necessari come lo sviluppo green delle città.

Attendiamoci futuribili città green dunque. Nel frattempo mettiamoci del nostro: muoviamoci in car sharing! Muoviamoci al passo coi tempi.