Tipo Penale |
Valore della Penale |
Divieto di prenotazione veicoli con patente di guida o permesso internazionale di guida scaduto, sospeso, o ritirato. |
500 Euro |
Mancata comunicazione ritiro patente, sospensione patente, esaurimento punti patente o scadenza patente. |
500 Euro |
Mancata comunicazione al Gestore: avaria, danneggiamento, incidente, furto, sottrazioni, lesione dell’integrità di cose e persone e qualsiasi altro evento ivi comprese catastrofi, attentati ed altri eventi pregiudizievoli per cose e persone. |
1.000 Euro |
Mancata comunicazione alle autorità di Pubblica Sicurezza quando la tipologia di sinistro lo richiede e abbandono veicolo lasciato incustodito. |
1.000 Euro |
Mancata compilazione del modulo di constatazione amichevole (CID); mancata chiamata delle Forze di Polizia in caso in caso di incertezza o contestazione sulle dinamiche del sinistro e/o eventuale presenza di persone ferite ai fini dell’accertamento dei fatti; mancata consegna del modulo di constatazione amichevole entro le 48 ore; mancata cooperazione; omissioni documentali o comportamentali tali da rendere impossibili il recupero totale o parziale del risarcimento assicurativo. |
1.000 euro |
Mancato rispetto del divieto di richiedere personalmente l’intervento del servizio stradale e/o traino del veicolo a meno di autorizzazione ottenuta dal Gestore a mezzo e-mail o sms. |
1.000 Euro |
Mancato pagamento dei costi sostenuti in caso di sinistro fuori dal perimetro operativo ovvero costi di riparazione, manutenzione, assistenza, trasporto persone, trasporto veicolo presso il punto convenzionato del Gestore o all’interno del perimetro operativo. |
1.000 Euro |
Violazione di una o più condizioni dell’Accordo e relativo mancato pagamento dei costi che comportino il trasferimento e/o spostamento del veicolo anche a seguito di intervento di terzi, come a titolo di esempio nei casi di rimozione forzata. |
1.000 Euro |
In caso di un atto compromettente l’integrità del veicolo come nei casi di furto totale o parziale, o tentativo di furto o atti vandalici il cliente ha l’obbligo di: dare immediata comunicazione al Gestore al recapito telefonico di Assistenza Clienti, riportato sulla sezione della Mobile App Eppy o sul sito internet www.eppycar.it; richiedere l’intervento delle Autorità di Polizia; denunciare entro e non oltre le successive 12 ore il fatto alle autorità competenti; far recapitare presso la sede Alea Mobilità Urbana Srl l’originale della denuncia entro 48 ore dall’evento; il cliente inoltre è tenuto a cooperare con il gestore durante l’espletamento delle eventuali indagini o per eventuali procedimenti legali derivanti dal sinistro. La violazione dei punti precedentemente elencati comporta una penale. |
1.000 euro |
In caso di rifiuto di fornire informazioni o documentazione utile ai fini della ricostruzione delle dinamiche dell’evento riconducibile al sinistro medesimo, sarà addebitata una penale pari a 1000 euro, eventualmente decurtabile dal danno risarcito. |
1.000 euro |
Smarrimento chiave elettronica (card) | 1.000 euro |
Divieto di comunicazione dei propri dati di accesso (password) ai servizi di vehicle sharing a terzi. |
200 Euro |
Appropriazione volontaria della tessera Eppy e della chiave elettronica (card) e utilizzo improprio o non autorizzato dal Gestore. |
1.000 Euro |
Smarrimento involontario chiave elettronica (card) | 500 Euro |
Smarrimento e/o danneggiamento del cavo di ricarica | 500 Euro |
Smarrimento e/o danneggiamento del cavo con presa domestica | 700 Euro |
Eventi riconducibili a colpa grave e dolo. | 2000 Euro |
Eventi riconducibili a colpa grave e dolo. | 2.000 Euro |
Uso improprio delle vetture e gli usi in grave violazione del codice della strada e del codice civile o del codice penale. |
da 500 Euro a 2.000 Euro |
Eventi tali da sottrarre per uno o più giorni il veicolo alla fruizione del servizio. | Tariffa giornaliera vigente sino a 1.000 Euro |
In assenza di immediata chiamata di soccorso alle Autorità di Polizia ed al Gestore in caso di furto o danneggiamento del veicolo per atti vandalici e in mancanza di denuncia entro le dodici ore successive al furto. |
1.000 Euro |
Furto imputabile ad un inadempimento agli obblighi di custodia del veicolo da parte del cliente. |
1.000 Euro |
Danni non segnalati tempestivamente dal cliente al Gestore secondo quanto previsto dal contratto. |
500 Euro |
Dichiarazione mendace dei propri dati personali, che siano stati di proposito inseriti nel sistema atto alla registrazione del vehicle sharing. |
1.000 Euro |
Mancato inserimento del bocchettone nella colonnina al termine della ricarica del veicolo | 250 Euro |
Sosta sugli stalli dopo aver terminato la ricarica del veicolo |
250 Euro |