
By stratego
Come preservare l’ambiente anche in vacanza, come organizzare la propria vacanza a impatto zero: ce lo spiega Greenpeace.
Preservare l’ambiente che abbiamo ricevuto in dono: questa è un’importante missione da compiere ogni giorno. Nella vita quotidiana tutti possiamo mettere in atto delle buone pratiche nel nostro piccolo. Ma si è mai pensato di pianificare una vacanza alternativa? Sembra che la tematica non sia mai stata calda come quest’anno. E allora vediamo quanto detto da un’istituzione in materia ambientale come Greenpeace.
Le buone abitudini non vanno mai in vacanza
Innanzitutto eliminiamo la scelta di alberghi ad alto impatto ambientale per puntare su strutture ben integrate in contesti naturali (prendiamo l’esempio degli alberghi diffusi). L’obiettivo? Anche favorire lo sviluppo delle popolazioni locali. Una volta in loco si può decidere quanto segue:
- scegliere negozi e ristoranti OGM free;
- non usare pesticidi chimici e articoli da mare in PVC;
- preservare il mare acquistando pesce azzurro e del pescato locale;
- differenziare sempre i rifiuti;
- portare sempre con sé una borraccia evitando l’acqua minerale in bottiglie di plastica.
“Volare bassi”, ovvero evitare l’aereo
Difficile da digerire forse ma l’aereo viene depennato da Greenpeace per raggiungere le mete di vacanza. Molto meglio il treno, il cui impatto è 10 volte inferiore.
Certo, in questo modo il ventaglio di possibilità si restringe; toccare mete lontane diventa impossibile, ma è tutto a vantaggio dell’ecosostenibilità (l’obiettivo è quello di ridurre le emissioni di CO2). Si può fare ancora meglio se, una volta giunti a destinazione, si decide di optare per la camminata o la bicicletta.
E… a proposito di camminate, perché non praticare l’escursionismo a basso impatto? Scegliere posti incontaminati: ecco una soluzione. Questo naturalmente implica la necessità di lasciare meno tracce possibili al proprio passaggio: riportare indietro tutto quello che non è biodegradabile, evitare di accendere fuochi (e eventualmente assicurarsi di spegnerli attentamente con terra e acqua), non disturbare gli animali.
E se devi effettuare spostamenti ricordati di Eppy car.
Prenota ora il tuo veicolo sostenibile.